- silenziario
- si·len·zià·rios.m., agg. TS stor.1. s.m., in Roma antica, schiavo che doveva far osservare il silenzio nelle case private e presso gli imperatori2. s.m., nella corte bizantina, ciambellano che curava l'ordine e il rispetto del silenzio nel palazzo imperiale3. s.m. → 1credenziere4. agg. OB che è pronunciato per imporre il silenzio\DATA: av. 1555 nel'accez. 4.ETIMO: dal lat. silentiarĭu(m), v. anche silenzio.
Dizionario Italiano.